DI/MONDI SENZA CHIEDERE PERMESSO

Quello di agosto è stato il decimo mercatino Senza chiedere permesso da novembre dell’anno scorso.

La sfida fin dall’inizio é stata quella di creare un appuntamento che non avesse bisogno necessariamente di calendari, telefoni, social network, un momento che fosse fisso, sicuro, facile da ricordare. In Bolognina ogni primo giovedì del mese.

Grazie a tutte le banchettarx, le artigiane e le collettive ostinate che con le loro distro hanno animato e animano ogni mese il mercatino. Grazie a tuttx le sound system, le artistx e le musicistx che hanno contribuito e contribuiscono a rendere indimenticabile ogni giovedì e a tuttx quellx che fanno si che sia possibile questa magia, mettendo un pezzettino di sé ogni volta perché accada.

Non si tratta solo di un mercatino, ma di un momento di riappropriazione contro la città vetrina che riduce sempre più le nostre possibilità di autogoverno e autodeterminazione, crocevia di incontro, scambio e contaminazione oltre il campo normativo dell’istituzione, un’occasione per dare voce a progetti e iniziative resistenti e sostenere chi lotta ed è colpitx dalla repressione.

In barba a chi ci vorrebbe spente e addomesticate, ogni primo giovedì del mese, una boccata di ossigeno!

Ci vediamo il 5 settembre!


DECIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “SENZA CHIEDERE PERMESSO”

Mercatino autogestito del riuso e delle autoproduzioni in Bolognina.

Giovedì 1 agosto vi aspettiamo al parchetto tra via Fioravanti e via Delfino Insolera (in prossimità del campo da basket), per la consueta rassegna che non si rassegna, festeggiamo insieme la resistenza al Parco Don Bosco!

Dalle 17 allestimento del mercatino, birrette fresche e microfono aperto. Porta la tua distro, tavolo, gazebo, luci e prolunghe.

Dalle 19:30 letture e chiacchiere a partire dall’opuscolo “Prendi quello che ti serve e del resto fanne compost. Introduzione alla teoria della post-civilizzazione” di Margaret Killjoy. [Qui é possibile scaricare l’opuscolo per chi volesse arrivare alla chiacchiera già con qualche riflessione.]

A seguire musichette!

Stay eco-ribelle, stay facinorosx, stay professionista del disordine!

OTTAVO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “SENZA CHIEDERE PERMESSO”

SENZA CHIEDERE PERMESSO GIOVEDÌ 6 GIUGNO IN BOLOGNINA..

Dalle 16 allestimento del mercatino, barrette, cibarie, microfono aperto, aggiornamenti su iniziative, lotte e repressione in città.

Dalle 17:00 presentazione del rifugio antispecista Brigata Bestiale.

A seguire SOTTOTERRA? RIVOLTIAMOLA: chiacchiera sulla mercificazione estetica del così detto “underground” e sul sequestro di spazi, pratiche e tensioni delle contro-culture nel contesto urbano.

Dalle 18 concerti con Entrøpia e dal Canada SACCAGE e HARD CHARGER 🔥

Cena a cura del collettivo Cannibale, giochi e fuochi

Parchetto dietro via Fioravanti

Attenzione. Da questo giovedì il mercatino si sposta al parchetto! (Questa volta per davvero:) Porta tavolo, gazzebo, luci, prolunghe e cosa vorresti trovare. Non ci scusiamo per il disagio.

GENTRIFY THIS!

SETTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “SENZA CHIEDERE PERMESSO”


SENZA CHIEDERE PERMESSO GIOVEDÌ 2 MAGGIO

Dalle 17 allestimento del mercatino, musica, cibarie e birrette.

Dalle 19:30 presentazione della rivista “Altered States”, progetto dedicato alla divulgazione di informazioni su sostanze e stati modificati di coscienza.

Dalle 20:30 cena mutuo aiuto antipsi

Dalle 21 concerto con i The Jackson Pollock!

…CICLOTTERIA VERSO LA CIEMMONA

Attenzione. Da questo giovedì il mercatino si sposta al parchetto! Porta tavolo, gazzebo, luci, prolunghe e cosa vorresti trovare. Non ci scusiamo per il disagio.

GENTRIFY THIS!


SESTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “SENZA CHIEDERE PERMESSO”



SENZA CHIEDERE PERMESSO, GIOVEDÌ 4 APRILE IN BOLOGNINA “KE EL VIENTO SE VUELVA HURACAN”

Per la 6° edizione del mercatino, presentazione del fumetto “RIVOLTA!”,
una testimonianza dal Chile del 2019, con l’autore Slider Nama.

Il fumetto parla della rivolta cilena iniziata il 18 Ottobre 2019, periodo in cui Slider viveva a Santiago. L’aumento del prezzo dei trasporti fu la miccia che accese la rabbia della popolazione cilena nelle piazze e nelle strade delle città, in un contesto di sistematico saccheggio di risorse naturali, siccità, furto dell’acqua, privatizzazioni, mancanza di politiche sociali, attacco ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, repressione poliziesca e militare.

Presentare questo fumetto è anche l’occasione per parlare di quanto recentemente accaduto: il 2 febbraio 2024 si è scatenato un mega incendio nella regione di Valparaiso in Cile. Sono 4777 le case colpite. La metà dei quartieri rasi al suolo dal fuoco fanno parte delle “tomas de terreno” cilene: territori occupati e sempre difesi dalla popolazione, dai tempi della dittatura ai più attuali governi neoliberali. Gli incendi – dolosi – sono un business per le imprese forestali ed immobiliari poiché non esistono leggi che proteggono i suoli incendiati. In periferia oggi, come durante le rivolte, si stanno organizzando tante “ollas comunes” (tradotto una pentola di zuppa per 200 persone) per chi ha perso la casa negli incendi.

Parte del ricavato della serata andrà a sostenere Vina del Mar in Valparaiso, colpita dall’incendio.

Programma:

Dalle 17 allestimento del mercatino, musica, birrette e microfono aperto.

Dalle 19:30 presentazione di “Rivolta!”, con l’autore Slider Nama.

Dalle 20:30 cena con il Vascello Vegano benefit per la Cassa Antirepressione Capitano A.C.A.B.

Dalle 21 Concerti rap/hip-hop con Slider e Los Bandidos Recordz

 

DOMENICA 10 MARZO AL PARCO DON BOSCO

DOMENICA 10 MARZO AL PARCO DON BOSCO 🌱❤️

Dalle 10:30 mercato con alcuni produttori del Mercato Contadino e autoproduzioni, distro e banchetti, Senza chiedere permesso.

Alle 12 pranzo bellavita vegan

Alle 14 campionato intergalattico di Mölkky

Alle 17 chiacchiera: MATTX COME CAVALLX. L’animalizzazione tra antipsichiatria e antispecismo.

Prodotti contadini, balli, autoproduzioni, chiacchiere, musica, giochi, DIY e autogestione.

IL PARCO DON BOSCO NON SI TOCCA

“SENZA CHIEDERE PERMESSO” AL PARCO DON BOSCO

[Aggiornamento: causa pioggia, terreno bagnato e imprevedibilità meteo, l’edizione straordinaria del mercatino SENZA CHIEDERE PERMESSO al Parco Don Bosco prevista per oggi è rimandata! Attenzione, non è annullata! Sarà
ricalendarizzata quanto prima!]

EDIZIONE STRAORDINARIA!!

MERCOLEDì 28 FEBBRAIO invitiamo il mondo delle autoproduzioni e del DIY a sostenere il presidio permanente al Parco Don Bosco con un fantasmagorico mercatino solidale!

Dalle 17 allestimento del mercatino, birrette e cibarie per sostenere la resistenza al Parco. Dalle 19 chiacchiera sull’impatto dell’inquinamento in città.

In esposizione la mostra “Una riqualificazione spietata”. Musichetta e convivialità fino le 23.

Al Parco Don Bosco a Bologna, angolo via Fani/via Serena.

In caso di pioggia l’iniziativa sarà ricalendarizzata quanto prima!

Quinto appuntamento della rassegna “SENZA CHIEDERE PERMESSO”

INTERSEZIONI STUPEFACENTI

Giovedì 7 marzo 2024 SENZA CHIEDERE PERMESSO presentazione del testo di Tobia D’Onofrio e Massimo Lorenzani “GUIDA STUPEFACENTE. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze.

Ridurre i rischi da uso di droghe con le stupefacenti armi dell’informazione e della consapevolezza. Dall’alcol al tabacco, passando per i funghi allucinogeni, tutto quello che dovreste sapere prima di voler assumere una sostanza psicoattiva.

Programma della giornata:

Dalle 17:00 allestimento del mercatino, birrette, cibarie, consueto vin brulè benefit inguaiatx con la legge e microfono aperto!

Dalle 19:30 in diretta con Radio Spore presentazione, con gli autori Tobia D’Onofrio e Massimo Lorenzani, di “GUIDA STUPEFACENTE. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze”.

A seguire cena per sostenere il Lab57 – Laboratorio Antiproibizionista di Bologna, e l’attività delle RDR autogestite.

Infine musichette e proiezioni moleste.

L’antiproibizionismo ci riguarda tuttx!

Quarto appuntamento della rassegna “SENZA CHIEDERE PERMESSO”

DO IT YOURSELF – LET’S DO IT TOGETHER

In direzione ostinata e contraria sfidiamo il freddo e invitiamo tuttx a scaldarci dandoci da fare con autoproduzioni e DIY!

Giovedì 1 febbraio Senza Chiedere Permesso allestiremo un laboratorio di cucito e serigrafia! Porta le tue maglie, le tue stoffe, i tuoi colori, la tua fantasia, noi qualche sorpresa la avremo! Cuciremo borsine da serigrafare, stamperemo spillette e molto altro!

Invitiamo tuttx le banchettare a farsi avanti, a portare arti e mestieri in strada, per conoscerci facendo, provando, toccando, sporcandoci insieme.

Dalle 17 allestimento del mercatino, consueto vin brulé caldo benefit inguatx con la legge, birrette, cibarie e microfono aperto per aggiornamenti su Bologna e oltre.

Dalle 18 laboratori randagi.

A seguire suoni animali con Fremen e dj set!

In un contesto di “controlli ad alto impatto” e violenta militarizzazione diventa ancora più importante vivere il quartiere e moltiplicare i momenti in strada!

Per una bolognina anticapitalista, meticcia, solidale, antirazzista, antisessista e antifascista.