Come funziona?


“Senza chiedere permesso” non è solo un “mercatino”, ma un’occasione per dare voce a progetti, iniziative resistenti, e sostenere chi lotta ed è colpitx dalla repressione. C’è sempre un baretto con cui teniamo in vita questi giovedì, una cena solidale (no carne e derivati), un benefit prigionierx, un momento di scambio, chiacchiera o presentazione, un concerto o musichette fino a mezzanotte. Si tratta di dodici giovedi l’anno, per ogni giovedi costruiamo un programma. “Senza chiedere permesso” non vuol dire “senza considerazione o riguardo”. Chiediamo di avere cura di questa minima struttura che anima e rende possibili questi giovedì. 🏴‍☠️🔥
Se fai banchetto porta un sacco della spazzatura o chiedilo al sound. La tettoia è un’area pedonale, entra con la macchina solo per il tempo di scaricare la distro, poi lasciala parcheggiata fuori. Quando allestiamo al parchetto, se puoi, porta luci e prolunghe. Se vuoi dare una mano si allestisce alle 17 e si smonta a mezzanotte. Se vuoi sostenere le cause e le lotte a cui diamo spazio puoi contribuire ai benefit. Se hai necessità, progetti o idee che pensi si possano incastrare o ti piacerebbe valorizzare, puoi cercarci al sound o scrivere a: mercatino@autoproduzioni.net

Che cos’è il mercatino autogestito del riuso e delle autoproduzioni SENZA CHIEDERE PERMESSO?
Un momento mensile dedicato all’artigianato, alle autoproduzioni e al DIY nel quartiere Bolognina, crocevia di incontro, scambio e contaminazione oltre il campo normativo dell’istituzione. Un’occasione per dare voce a progetti e iniziative resistenti e sostenere chi lotta ed è colpitx dalla repressione.

Quand’è?
Ogni primo giovedì del mese. Fisso. Guarda quando cade il primo giove, quello è il giorno. E’ questo che fa accadere quella magia quantistica per cui il tempo crea lo spazio. L’allestimento è dalle 17. Si spegne a mezzanotte. (Più o meno:)

Dov’è?
D’estate al parchetto in prossimità del campo da basket tra via Fioravanti e via Delfino Insolera, d’inverno sotto la Tettoia Nervi.

Posso venire con le mie autoproduzioni?
Si. DIY non ti temo. Disegni? Serigrafi? Stampi? Cuci? Ricicli? Autoproduci? Riusi? Sei benvenutx. Cinquanta sfumature di DIY: cosmesi, saponi e autoproduzioni legate alle erbe? Certo. Sbanchetti del riuso dal basso (oggetti, abiti)? Si. Segnalibri, quaderni, toppe, magliette autoprodotte? Si. Astucci orecchini, bracciali? Si. Cartoline, stampe, cornici? Si.

Posso venire col banchetto del mio collettivo?
Qualsiasi progetto dal basso, antifascista, antirazzista, antissessista, è benvenuto.

Cosa devo portare?
Sotto la Tettoia Nervi non servono luci, per cui bastano un tavolo e una sedia. D’estate al parchetto, quando c’è necessità di attaccarsi al generatore, ti chiediamo invece di avere luci e prolunghe, cosi da essere sicure di poterci illuminare tutte.

Dove mi metto?
Proviamo a darci un senso, cercaci, cerca le altre banchettare, segui la linea che si forma, non lasciamo troppo spazio tra un banchino e l’altro. Non arrivando i banchetti tutti insieme non è facile, perciò aiutiamoci.

Ho delle idee, posso proporle?
Certo. Ogni primo giovedì del mese si possono incastrare proposte e cose. Cercaci o scrivici.

Bar e cibo?
No cibo, no bar improvvisati, no fiera del panzerotto, no lucro, no mi faccio i cazzi miei. Con il baretto che allestiamo ogni mese sosteniamo il mercatino e altri progetti ribelli di intersse collettivo. Le cena è sempre benefit per sostenere chi lotta ed è colpitx dalla repressione, o a disposizione di iniziative resistenti, non commerciali. Chiediamo di avere cura di questa minima struttura che anima e rende possibili questi giovedì. Se hai necessità di benefit, se hai progetti o idee che pensi si possano incastrare o ti piacerebbe valorizzare, puoi cercarci al sound o scrivere a: mercatino@autoproduzioni.net

Atteggiamenti molesti, comportamenti razzisti, omolesbobitransfobici o classisti?
Qualsiasi problema possa subentrare, al bar e al sound troverai qualcuno per ascoltarti!

Macchine e mezzi di trasporto?
La Tettoia Nervi è un’area pedonale. Accediamo alla Tettoia con mezzi di trasporto e macchine solo per il tempo necessario al carico/scarico della nostra distro/banchetto. Ci piace che lo spazio rimanga libero da macchine e furgoni, a disposizione di passanti e avventori. Attenzione negli spostamenti a quadrupedi, pedoni umani, grandi e piccini.

Autogestione

Senza chiedere permesso è un momento di autogestione, socialità e festa, prendiamoci cura di noi stesse, delle altre e dello spazio che occupiamo.

1312
E’ importante essere consapevoli del fatto che il mercatino è un momento di riappropriazione dello spazio pubblico, perciò illegale! Qualora si configurassero problemi con le forze dell’ordine ricordiamoci che la solidarietà è la nostra arma, convergiamo e rimaniamo unitx.


Canali e riferimenti:
Blog: https://mercatinoautogestito.noblogs.org
Canale mastodon [Bida]: https://mastodon.bida.im/@mercatinoautogestito
Email: mercatino@autoproduzioni.net
Canale telegram: https://t.me/senzachiederepermesso